L’Art Déco, stile e modello di gusto estetico diffusosi in Europa e negli Stati Uniti tra i “ruggenti anni Venti” e gli anni Trenta del Novecento, deve il suo nome all’ Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne (“Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes”), tenutasi a Parigi nel 1925, che diede il via a questo nuovo fenomeno.
Stile eclettico ed innovativo, assorbe diverse influenze e le mescola per riproporle in modo contemporaneo in opposizione al repertorio decorativo classico.
Caratterizzata essenzialmente da forme simmetriche ed eleganti, geometrie nette e plasticità nelle figure, questa corrente artistica coinvolgerà non solo le arti decorative, riuscendo a ridare nuovo slancio al settore del design di oggetti ed arredi, ma anche architettura e moda.
Gli arredi Déco sono di foggia elegante e curata, preziosi anche nella scelta dei materiali (lacca, legno intarsiato, acciaio inossidabile, alluminio, vetro colorato).
Nelle tonalità si gioca con i contrasti tra bianco e nero, accostati ad inserti dorati, cromature e specchi.
Nasce così uno degli stili decorativi più interessanti del secolo, che ancora oggi è fonte d’ispirazione per il design contemporaneo, soprattutto degli interni.
Ed ecco che, sempre spinti dalla voglia di originalità e di proporre ai nostri clienti disegnature ricercate, abbiamo aggiunto alle nostre collezioni disegni di tendenza in stile Art Déco.
Visita la pagina LINEA CASA per scoprire di più.